TC - TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA

TC - TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA

La TC (tomografia computerizzata) è una metodica a raggi x molto avanzata che permette di acquisire sezioni tridimensionali del corpo umano molto dettagliate.

Viene impiegata a supporto di esami di primo livello (radiologici ed ecografici) quando sussistono dubbi diagnostici e si utilizza in diversi ambiti specialistici:


  • Neurologia: per diagnosticare emorragie, ictus, tumori cerebrali e altre patologie dell'encefalo.
  • Ortopedia: per studiare fratture, lesioni tumorali e altre patologie ossee, oltre a pianificare interventi chirurgici.
  • Oncologia: per la diagnosi, la stadiazione e il monitoraggio dei tumori in vari organi (polmoni, fegato, reni, ecc.).
  • Cardiologia e vascolare: per valutare lo stato delle arterie coronarie e dei vasi sanguigni, individuando aneurismi, stenosi e altre anomalie.
  • Polmonare: per studiare il parenchima polmonare e individuare malattie polmonari.
  • Addome e urologia: per l'indagine di organi addominali e vie urinarie.
  • Dentale e otologico: per l'analisi dei denti, delle ossa mascellari e delle vie respiratorie superiori (sinusiti, otiti)


Il Centro si è dotato da pochissimo della nuova TC Somatom go Top della Siemens da 128 strati di ultima generazione e ad altissima risoluzione.


Il macchinario acquisisce migliaia di strati sottilissimi (fino a 128) ad ogni rotazione, creando immagini tridimensionali molto dettagliate.

Vantaggi principali rispetto alle Tc con numero inferiori di strati

Velocità: l'elevata velocità di acquisizione permette di catturare intere porzioni del corpo, eliminando le interferenze dovute al movimento.


Bassa dose di radiazioni: grazie a software innovativi e all'intelligenza artificiale, la dose di raggi X è notevolmente ridotta rispetto alle macchine tradizionali, rendendo l'esame più sicuro e adatto anche nei follow up


Alta risoluzione per diagnosi più precise:  consente di distinguere dettagli di pochi millimetri, migliorando la qualità diagnostica. 


Eseguiamo esami Tc con e senza mezzo di contrasto,

privatamente e in convenzione del SSN, di:

CRANIO

COLLO  (con anche studio angiografico dei tronchi sovraortici e del poligono di Willis)

TORACE (con anche studio per embolia polmonare e/o aorta toracica)

ADDOME

ANGIO TC (aorta in toto e arti inferiori)

OSTEOARTICOLARE

COLONNA IN TOTO

Controindicazioni

Essendo un esame radiologico non può essere eseguito da donne in gravidanza.


 

Nessuna controindicazione per portatori di pacemaker o defibrillatori interni.

L’esame risulta agevole anche per i clustrofobici vista la velocità di acquisizione dell’esame e per gli spazi areati in cui è collocato il macchinario.

Esami Tc con mezzo di contrasto

Il mezzo di contrasto utilizzato in struttura è lo Xenetix, a base di iodio.


E’ necessario contattare la struttura prima di sottoporsi ad un esame con mezzo di contrasto per:


  • Informare circa eventuali episodi di allergia allo Xenetix o altri mezzi di contrasto
  • Per conoscere gli esami propedeutici alla Tc (ecg, esami ematochimici per valutare Creatinina e Azotemia)


PRENOTA UNA VISITA PRIVATA

Le prenotazioni si possono effettuare direttamente presso la nostra sede negli orari di apertura:


Dal Lunedì al Venerdì: 8:00 - 20:00

Sabato: 8:30 - 12:30


oppure:

PRENOTA VIA TELEFONO PRENOTA VIA WHATSAPP

PRENOTA TRAMITE CUP

Per prendere un esame diagnostico tramite il SSN è possibile farlo:


  1. chiamando il Numero verde 800 345477
  2. tramite i servizi online del sito della ASSL
  3. presso gli sportelli CUP ASL Bari
  4. con la App Puglia Salute
  5. presso le farmacie abilitate